Abilità:

– Acquisire, procurarsi, elaborare e assimilare nuove conoscenze e abilità;
– Consacrare del tempo per apprendere in modo autonomo e  autodisciplinandosi, ma anche per lavorare in collaborando;
– Cogliere i vantaggi che possono derivare da un gruppo eterogeneo e di condividere ciò che ha appreso;
– Organizzare il proprio apprendimento, di valutare il proprio lavoro e di cercare consigli, informazioni e sostegno, ove necessario.

Competenze:

– Essere a conoscenza delle competenze, conoscenze, abilità e qualifiche richieste;

– Lettura, scrittura, calcolo e uso Tic necessarie per l’apprendimento – ulteriore;

– Conoscere e comprendere le proprie strategie di apprendimento preferite, i punti di forza e i punti deboli delle proprie abilità e qualifiche;

– Cercare le opportunità di istruzione e formazione e gli strumenti di orientamento e/o sostegno disponibili.

Materiale