Interagire nel gruppo di lavoro, adottando modalità di comunicazione e comportamento in grado di assicurare il raggiungimento di un risultato comune

(Integrata come da Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n° 148 del 27/06/2016).

Moduli del piano formativo per il raggiungimento della competenza 1:

Mod. 1 Orientamento, Sostenibilità e Pari Opportunità

Mod. 6 Sistemi digitali web per la valorizzazione turistica

Mod. 13 Start-Up ed autoimprenditorialità: innovazione e creatività;

 

Mod. 15 Lingua Inglese

 

Abilità:

– Utilizzare strutture linguistiche formali orali e scritte, ovvero modi interni di organizzazione linguistica, per dare efficacia alla comunicazione interpersonale e professionale;

– Utilizzare strumenti, documentazione e tecniche specifiche per reperire informazioni e istruzioni;

– Documentare le attività secondo le procedure previste e criteri di tracciabilità;

– Utilizzare modalità di gestione delle relazioni e di comunicazione differenziate in rapporto alle situazioni ed alle diverse tipologie di interlocutori;

– Condividere le informazioni sul lavoro e sui risultati ottenuti;

– Comunicare in Lingua inglese (livello B1 QCER)

Competenze:

– Strumenti linguistici e informatici a supporto della gestione dei flussi informativi e della comunicazione,

– Caratteristiche e convenzioni dei linguaggi specialistici (morfosintassi, lessico, analisi testuale, cicli inferenziali di interpretazione, lettura e argomentazione),

– Tipologie testuali di presentazione professionale di se stessi, di testi tecnici continui e non continui e di reporting su più canali e con diversi livelli di approfondimento;

– Tecniche, metodi e strumenti di raccolta, elaborazione, analisi di informazioni e dati;

–  Tecniche di negoziazione e gestione dei  conflitti.

Materiale