Risolvere problemi relativi all’ambito tecnico di riferimento utilizzando concetti, metodi e strumenti matematici
Moduli del piano formativo per il raggiungimento della competenza 2:
Attività di Stage
Mod. 3 Marketing e ricerca di mercato
(Competenza introdotta come da Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n° 148 del 27/06/2016
Abilità:
– Risolvere problemi di geometria analitica
– Applicare i metodi della trigonometria alla risoluzione di problemi riguardanti i triangoli
-Utilizzare gli strumenti metodologici dello studio di funzione
-Risolvere equazioni, disequazioni e sistemi relativi a funzioni goniometriche, esponenziali, logaritmiche, con metodi grafici o numerici
-Costruire indicatori di efficacia, di efficienza e di qualità di prodotti o servizi utilizzando informazioni statistiche
Competenze:
Caratteristiche e classificazione di equazioni, disequazione e sistemi di equazioni. Relative metodologie di risoluzione e rappresentazione sul piano cartesiano
– Caratteristiche ed elementi della geometria analitica (piano cartesiano, punti, rette, coniche, iperboli…)
– Trigonometria: proprietà e teoremi dei triangoli. Notazione specifica. Relazioni goniometriche
– Definizione e classificazione delle funzioni; studio di funzione
– Concetto di derivata di una funzione
– Equazioni, disequazioni esponenziali, logaritmiche e goniometriche
– Principi di statistica: indicatori, medie, probabilità, stime, leggi
– Distribuzioni di probabilità e relative rappresentazioni grafiche
– Applicativi informatici a supporto dei flussi di dati
Materiale